Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
In Comune di Domus de Maria …
Per presentare telematicamente questa pratica occorre che il dichiarante:
- acceda allo sportello telematico
- compili il modulo telematico in tutte le sue parti
- alleghi l'eventuale documentazione richiesta
- alleghi la scansione del modulo firmato con firma autografa degli ulteriori dichiaranti, allegando anche copia del documento d'identità degli stessi.
La dichiarazione di convivenza può essere presentata nel Comune di residenza insieme alla dichiarazione di residenza o successivamente per le coppie che si formeranno con la coabitazione. Per le coppie già residenti e stabilmente conviventi la dichiarazione può essere presentata in qualsiasi momento.
I conviventi di fatto potranno chiedere al Comune la certificazione anagrafica di convivenza che dovrà contenere i dati contrattuali registrati nelle schede anagrafiche.
Una volta ricevuta la dichiarazione, il Comune verifica entro 45 giorni se la coppia rispetta i requisiti stabiliti dalla Legge 20/05/2016, n. 76 e accerta la stabile coabitazione all'indirizzo dichiarato.
Se il cittadino non riceverà comunicazioni dal Comune, significa che le dichiarazioni sono conformi e corrette (silenzio-assenso), mentre per le dichiarazioni false saranno applicate le disposizioni previste dal Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, artt. 75 e 76.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |