
II rilascio dell’autorizzazione regionale all’esercizio della caccia in Sardegna è di competenza del Comune per i cacciatori residenti, mentre è di competenza dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente per i cacciatori non residenti.
Per richiedere l'autorizzazione alla caccia è necessario:
- essere residenti nella regione
- essere in possesso della licenza di fucile a più di due colpi solo per uso caccia
- essere in possesso del libretto di caccia rilasciato dalla Questura.
Approfondimenti
È previsto il pagamento della tassa annuale di concessione regionale pari a 25,00 €.
L'autorizzazione regionale contiene come parte integrante, un libretto venatorio suddiviso in fogli corrispondenti alle stagioni venatorie nel quale il cacciatore, nel corso di ogni giornata di caccia effettiva, ha l'obbligo di segnare in modo indelebile la data di caccia la selvaggina e l'ambito territoriale di caccia ove viene esercitata la caccia.